SILAB for Africa in Etiopia

 

 

Nell’ambito dell’accordo IZSAM-FAO 2016-2017 “Surveillance for Ebola Virus in Livestock” esperti del CED dell’Istituto sono stati in missione presso il National Animal Health Diagnostic and Investigation Centre (NAHDIC) di Sebeta, Etiopia, per l’installazione in ambiente di produzione e per il training di tutti i reparti diagnostici del Centro.

 

Il National Animal Health Diagnostic and Investigation Center è il Laboratorio di Referenza etiope per la sorveglianza, il controllo e la diagnosi delle malattie animali. Dopo alcuni mesi di utilizzo in test del SILABFA, l’applicativo per la gestione delle attività diagnostiche è stato installato in produzione: tutto il personale è stato addestrato all’uso durante le 3 settimane di permanenza degli ingegneri del CED Patrizia Colangeli ed Ercole Del Negro, dal 18 settembre al 6 ottobre.

Le sessioni di training sono state seguite anche dal personale dell’Ethiopian Veterinary Drug and Feed Adminstration and Control Authority, nell’ottica di poter estendere anche a questo Istituto il SILABFA.

 

Si è così conclusa l’attività prevista nell’accordo IZSAM-FAO della durata di 18 mesi, con il raggiungimento degli obiettivi previsti. Al momento SILABFA è installato e utilizzato in 8 Paesi africani: Namibia, Botswana, Zimbabwe, Zambia, Tanzania, Uganda, Kenya ed Etiopia.

A breve partirà un nuovo progetto, sempre della durata di 18 mesi, che si propone di consolidare quanto già iniziato ed estendere SILABFA in altri 3 Paesi africani di lingua francese: Camerun, Senegal e Costa d’Avorio.

 

 

17 ottobre 2017 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670