L'Istituto in Francia al meeting Epizone

 

 

L’undicesimo meeting Epizone “Crossing Barriers” si è svolto a Parigi dal 19 al 21 settembre e, come ogni anno, ha visto la partecipazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”.

 

Epizone è la rete internazionale di Istituti di ricerca veterinari che combattono le malattie degli animali, incluse quelle con potenziale zoonotico. La rete svolge un ruolo fondamentale nella ricerca sulla prevenzione, l’individuazione e il controllo delle malattie animali al fine di ridurre i rischi per la salute degli animali e per la salute pubblica nell’Unione Europea.

 

Ogni anno il meeting Epizone riunisce esperti di malattie infettive degli animali domestici da tutta Europa. In rappresentanza dell’IZSAM il dott. Alessio Lorusso ha relazionato il 20 settembre alla sessione 3 Arthropod-Borne Diseases, presentando il lavoro dal titolo “Antigenic mapping and interaction of recent Italian West Nile and Usutu viruses”.

Nella sessione dei poster il dott. Massimo Spedicato ha presentato “Estimation of spread of Bluetongue virus serotype 1 in sheep at the end of the 2014 epidemic in Umbria, central-Italy”.

Inoltre sono stati presentati due poster sull’epidemiologia molecolare e sieroprevalenza della Bluetongue in Brasile dalle dott.sse Michele Lima e Thais Garcia. Le due ricercatrici brasiliane hanno presentato i risultati ottenuti da esperimenti effettuati durante l’anno di stage presso l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

 

28 settembre 2017 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Settembre 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670