Fiera regionale dell'Agricoltura di Teramo

 

 

La Fiera dell’Agricoltura di Teramo, che dal corrente anno ha avuto il riconoscimento di fiera a valenza regionale, è una manifestazione promossa dall’ Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Teramo, divenuta negli anni un appuntamento fisso per il mondo dell’agricoltura: una vetrina di settore che si rivolge agli appassionati, ai professionisti, ai cittadini, alle scuole e alle famiglie per conoscere tutte le novità e riscoprire tradizioni ed eccellenze enogastronomiche della nostra terra.

Da sempre la rassegna punta a promuovere e valorizzare tradizione e innovazione del settore agricolo locale, un importante momento di aggregazione che celebra anche il forte senso di appartenenza ad una comunità e ad una storia antica.

 

La Fiera punta a promuovere lo sviluppo dell’agricoltura locale come uno degli assi portanti del territorio. Novità di quest’anno sono gli oltre 1.000 metri quadrati in più dedicati all’area fieristica rispetto allo scorso anno dedicato ad accogliere l’aumento del numero delle aziende espositrici.

Il programma della manifestazione si arricchisce di numerosi eventi tecnici e laboratori didattici dedicati alla formazione, iniziative legate ai settori della zootecnica, delle macchine e attrezzature agricole, dell’agroalimentare, del giardinaggio, di concimi e fertilizzanti.

 

Come ogni anno l’IZS dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” è presente alla Fiera e nella corrente edizione propone una attività convegnistica su: “I funghi del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: speciografia e gastronomia” per manifestare la propria vicinanza al territorio nel quale opera dal lontano 1941.

 

 

11 aprile 2017

 
 
 
 
© IZSAM Aprile 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670