Chiusura estiva dell'Istituto

 

 

Dal 14 al 19 agosto 2017 l’IZS dell’Abruzzo e del Molise sospende le attività. Le Sezioni diagnostiche provinciali di Avezzano e di Lanciano resteranno chiuse dal 7 al 19 agosto.

 

Al fine di poter garantire, prima della chiusura, il completamento delle analisi sui campioni già accettati e in corso di lavorazione, a partire dal 3 agosto non saranno accettati nuovi campioni o materiali, ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

Per campioni urgenti si considerano quelli prelevati in occorrenza di focolai di malattie previste dalla lista OIE (ex lista A) o di focolai di infezioni alimentari; dagli uffici UVAC, PIF e USMAF; da partite di animali o prodotti sottoposti a vincolo sanitario.

 

Saranno comunque garantite le attività relative ai Centri di Referenza, al monitoraggio per TSE e Influenza Aviaria.

 

Pertanto, dal 3 agosto e per l’intera durata del periodo di chiusura, non saranno accettati i campioni prelevati nell’ambito dei Piani Nazionali e Regionali (Piano Nazionale Residui, Piano Nazionale di eradicazione della Brucellosi, ecc.) e dei Piani di autocontrollo.

 

Nel periodo di chiusura estiva i servizi essenziali legati a situazioni di emergenza e le prestazioni relative a campioni da considerarsi urgenti saranno comunque assicurati unicamente dalla Sede Centrale di Teramo e dalla Sezione diagnostica di Pescara per la Regione Abruzzo; dalle Sezioni diagnostiche di Campobasso e Isernia per la Regione Molise.

 

 

28 luglio 2017

 
 
 
 
© IZSAM Luglio 2017
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670