One Health European Joint Programme MATRIX

 

 

One Health European Joint Programme MATRIX è un progetto europeo di durata triennale finalizzato a far progredire l’attuazione pratica della sorveglianza sanitaria in ottica “One Health” basandosi sulle risorse esistenti, aggiungendovi valore e creando sinergie tra i diversi settori coinvolti.

 

L’IZS di Teramo partecipa al progetto, avviato a gennaio 2020, nel ruolo di project leader del work package 2 “Integrative Strategic Research Agenda” che mira a identificare una struttura comune tra i vari settori coinvolti nelle attività di sorveglianza, per definire le buone prassi nella raccolta dei dati, l’analisi e la diffusione dei risultati della sorveglianza, nonché facilitare la collaborazione tra i vari settori.

 

Dal 20 al 22 settembre 2022, presso la sede dello Statens Serum Institut di Copenaghen, in Danimarca, si è tenuto il meeting finale del progetto a cui hanno preso parte più di 30 esperti provenienti da 15 Istituti pubblici europei con competenze nell’ambito della sanità pubblica, della sicurezza alimentare e della sanità animale: tra questi anche Francesca Cito e Laura Amato del Centro di Referenza Nazionale per l'Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l'Informazione e l'Analisi del Rischio (COVEPI) dell’IZS di Teramo.

 

Nelle giornate del meeting gli esperti internazionali si sono confrontati sulle tematiche e sulle problematiche affrontate nel corso del progetto con l’obiettivo di delineare le strategie da mettere in pratica per portare a termine le attività.

 

 

28 settembre 2022 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Settembre 2022
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670