Formazione sulla PPCB in Zambia

 

Una delegazione dell’IZSAM composta da Massimo Scacchia e Flavio Sacchini, dal 21 al 28 settembre 2015, è stata in missione presso il Central Veterinary Research Institute (CVRI) di Lusaka, in Zambia, dove ha svolto attività di ricerca ed erogato formazione sulla Pleuropolmonite Contagiosa Bovina (PPCB).

 

I due medici veterinari del Laboratorio di Referenza OIE per la PPCB dell’Istituto hanno effettuato esami necroscopici e prelevato campioni da animali di una sperimentazione iniziata ad aprile 2015: anche nella fase d’infezione l’IZSAM era stato coinvolto per l’esperienza maturata in questo ambito.

 

 

Presso il CVRI di Lusaka sono stati formati, dal punto vista pratico e teorico, 16 veterinari di stato o che operano nei laboratori centrali veterinari: 11 provenienti dallo Zambia, 2 dalla Namibia e 4 dal Botswana. La mattina i partecipanti hanno svolto formazione sul campo durante le attività necroscopiche, nel pomeriggio sono stati formati in aula: l’attività è stata organizzata dall’IZS dell’Abruzzo e del Molise, insieme al CVRI e alla ONLUS GALVmed.

 

La dott.ssa Anna Songolo, responsabile dell’Epidemiologia e delle Attività di ricerca, e il dott. Swithine Kabilika, responsabile dei Servizi Veterinari di Stato dello Zambia, hanno consegnato ai partecipanti il certificato attestante l’effettuazione del corso durante una cerimonia svolta presso il Central Veterinary Research Institute alla presenza del Direttore dello stesso CVRI, dott. Fandamu, e del referente per la PPCB in Zambia, Geoffrey Muuka.

 

 

30 settembre 2015 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670