A Teramo la Festa di Sant'Antonio Abate e la benedizione degli animali

 

 

Anche quest’anno, la tradizionale Festa di Sant’Antonio Abate con la benedizione degli animali, si è svolta a Teramo, appena fuori Porta Melatina, alla presenza di un pubblico numeroso.

 

Un appuntamento annuale diventato ormai fisso, grazie all’impegno dell’Associazione Culturale “Teramo Nostra” e al supporto dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” e con il patrocinio del Comune di Teramo.

 

Dopo la funzione religiosa presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova, celebrata dal Canonico Aprutino don Cristian Cavacchioli, con il Coro della Cattedrale di S. Maria Assunta e con il Coro del Gruppo Alpini di Teramo, nei pressi di Porta Melatina, si è tenuta la tradizionale benedizione degli animali; presenti alla celebrazione: asini, pony, una capretta, una pecora e tanti cagnolini, … oltre a numerosi cittadini e agli alunni di alcune classi della Scuola Elementare San Berardo.

 

Una tradizione che va avanti da diversi anni e che ripropone quell’antico legame tra il mondo rurale e il culto di Sant’Antonio Abate, riconosciuto come vero e proprio protettore degli animali.

 

 

18 gennaio 2024 (CDI)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Gennaio 2024
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670