Visita delegazione Albania

 
Sessione di lavoro
Sessione di lavoro

Dal 15 al 19 novembre 2010 l'Istituto G. Caporale ha ospitato uno Study tour all'interno del Progetto EuropeAid/122779/C/SER/AL dal titolo "Implementation of the establishment of National Food Authority in Albania". La delegazione dell'Autorità Nazionale per la Sicurezza Alimentare (NFA) dell'Albania ha visitato le strutture del Centro Internazionale per la Formazione e l'Informazione Veterinaria di Colleatterrato Alto (TE), della sezione diagnostica di Campobasso e di importanti aziende agro-alimentari del territorio abruzzese e molisano: Del Giudice (Termoli, CB), Amadori (Mosciano S. Angelo, TE) e C.I.M.A.R. (Giulianova, TE). L'obiettivo dello Study tour è stato, infatti, quello di fornire ai rappresentanti della delegazione un approfondimento dell'applicazione della legislazione comunitaria in materia di sicurezza alimentare, soprattutto attraverso visite sul campo ad aziende agro-alimentari del territorio. I componenti della delegazione della NFA dell'Albania sono stati:

  • Genc Juka (General Director)
  • Mimoza Bezhani (Chief of Human Resource & Training Department)
  • Sami Vora (Fito Sanitary Inspector)
  • Zana Treska (Specialist)
  • Adrian Kokalari (Regional Director Tirana District)
  • Antonela Lena (Regional Director Gjirokastra District)
  • Nevila Bani (Regional Director Fieri District)
  • Veniamin Napuce (Regional Director Korca District)
  • Shyqyri Bajraktari (Regional Director Shkodra District)
  • Armando Cakcrani (Regional Director Shkodra District)
  • Altin Shano (National Training Coordinator)


Documento in formato Adobe AcrobatDraft Agenda (79 KB)


 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670