Inaugurazione Museo del Gatto di Teramo

 

 

Martedì 20 dicembre, alle 17:30, si inaugura a Teramo il Museo del Gatto, a seguito della convenzione firmata il 4 ottobre 2016 dal DG dell’Istituto Mauro Mattioli e dal Sindaco di Teramo Maurizio Brucchi.

 

Sede del Museo la prestigiosa Casa Urbani, nel centro storico del capoluogo aprutino, messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Teramo attraverso una convenzione della durata di 5 anni che ne affida gli aspetti gestionali al Polo Museale della Città di Teramo e quelli scientifici all’IZS dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”. La Regione Abruzzo ha preso parte all’iniziativa disponendo un finanziamento di 50.000 euro da destinare all’allestimento.

 

Il Museo del Gatto si avvale al momento di circa 1.500 oggetti tematici sul felino tra dipinti, opere d’arte e di artigianato - come statue in ceramiche, porcellana, ebano e vetro - materiale letterario e documentario, francobolli e cartoline d’epoca, provenienti dalla collezione del prof. Paolo Gambacurta donata dagli eredi dell’intellettuale teramano all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise.

 

L’inaugurazione del Museo è preceduta da una conferenza stampa di presentazione che si tiene sempre il 20 dicembre, alle ore 10:00, presso il Comune di Teramo.

 

 

16 dicembre 2016 (MG)

 
 
 
 
 
© IZSAM Dicembre 2016
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670