Workshop sulle indagini epidemiologiche

 

Il 15 novembre 2016, all’Auditorium Bellani del Ministero della Salute in via G. Ribotta di Roma, si tiene l’incontro conclusivo del ”Workshop sulle indagini epidemiologiche” iniziato nel novembre 2015 e organizzato dall’IZSAM su richiesta del Ministero della Salute.

L’incontro è rivolto ai Servizi Veterinari Regionali, agli Osservatori Epidemiologici Regionali (OOEERR) e agli Istituti Zooprofilattici Sperimentali deputati a trasferire ai Servizi Veterinari dei rispettivi territori di competenza le nuove disposizioni sulle misure di notifica e sorveglianza della Brucellosi Bovina e Ovicaprina, della Tubercolosi Bovina e della Leucosi Bovina Enzootica.

 

Durante il workshop verranno valutati i risultati raggiunti, la quantità e la qualità delle indagini epidemiologiche, le modifiche apportate alla scheda epidemiologica del SIMAN, nonché gli sviluppi futuri e le potenzialità di questo sistema di gestione e notifica dei focolai. Inoltre saranno presentate, da chi lavora sul campo, le proposte per migliorare il sistema di raccolta delle Indagini Epidemiologiche (I.E.), gli esempi di monitoraggio della qualità delle I.E. su determinate aree provinciali e/o regionali e le modalità di estinzione di una recrudescenza di focolai in territori Ufficialmente Indenni (U.I.), utilizzando correttamente lo strumento della Indagini Epidemiologiche. Il Ministero della Salute illustrerà le modalità di utilizzo del modello 4 informatico e i legami di questo nuovo strumento con le I.E.

 

L’obiettivo del workshop è la creazione di una rete di punti di contatto regionali responsabili dei flussi informativi relativi alle attività di epidemio-sorveglianza. Le Regioni, gli IIZZSS e gli OOEERR che partecipano alla giornata formativa si sono impegnati a trasferire alle AASSLS/AASSPP di loro competenza quanto riferito durante l’incontro, informando il Ministero sulle modalità attuate.

 

Documento in formato Adobe AcrobatPROGRAMMA WORKSHOP(756 KB)

 

 

14 novembre 2016 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Novembre 2016
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670