9° workshop dei Laboratori di referenza per le brucellosi

 

 

Il 29 e 30 settembre 2016 si è svolto a Maisons-Alfort, nei pressi di Parigi, il 9° workshop dei Laboratori di referenza nazionali per le brucellosi, organizzato dal Laboratorio di referenza europeo (EU-RL) dell’Agence nationale de sécurité sanitaire de l’alimentation, de l’environnement et du travail (ANSES).

In rappresentanza dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”, Centro di referenza italiano per le brucellosi dal 1999, hanno partecipato le dott.sse Manuela Tittarelli ed Elisabetta Di Giannatale.

 

Il workshop annuale dell’EU-RL rappresenta un importante momento di confronto e condivisione delle esperienze tra i rappresentanti dei Laboratori del network di 27 Paesi europei. Molti gli argomenti trattati durante il workshop: i report delle attività dell’EU-RL; la presentazione delle attività di ricerca e dei risultati dei circuiti interlaboratorio organizzati dall’EU-RL; i report delle attività del gruppo di lavoro MLVA nell’ambito del progetto ANIHWA, al quale l’IZSAM partecipa come unità operativa. E ancora, la presentazione dei risultati del questionario sul sistema di sorveglianza della brucellosi adottato in ciascun Paese europeo, la presentazione e condivisione della procedura operativa di isolamento di Brucella spp.

 

Di particolare interesse gli interventi del dr. Jean Armengaud del French Alternative Energies and Atomic Energy Commission (CEA) di Marcoule e della dr.ssa Pilar Munoz del Centro de Investigación y Tecnología Agroalimentaria (CITA) di Saragozza, Spagna.

 

 

7 ottobre 2016 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Ottobre 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670