L'Istituto in Irlanda del Nord alla 67a conferenza annuale dell'EAAP

 

 

L’IZSAM ha partecipato alla conferenza annuale della Federazione Europea di zootecnia (EAAP). L’EAAP è un’organizzazione internazionale non governativa il cui scopo è aumentare la conoscenza e la disseminazione dei risultati della ricerca scientifica inerente all’allevamento degli animali da reddito. Dalla data della sua fondazione (1949), il numero di Stati membri è cresciuto in maniera costante, fino a comprendere oggi 35 Paesi appartenenti ad Europa, Medio Oriente e Nord Africa.

 

Quasi 1500 delegati provenienti da più di 65 Paesi hanno partecipato all’evento, che si è tenuto a Belfast (Regno Unito) dal 29 agosto al 2 settembre scorsi. Tema centrale della conferenza la sostenibilità delle produzioni animali e il ruolo chiave che l’allevamento degli animali da reddito dovrà giocare in quest’ambito. I lavori sono stati aperti dal Ministro dell’agricoltura, ambiente e sviluppo rurale dell’Irlanda del Nord, Michelle McIlveen, e dal Commissario Europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, Phil Hogan, che hanno accolto i partecipanti e lodato l’iniziativa di organizzare una conferenza di questo rilievo sulla tematica, sempre più attuale, della sostenibilità delle produzioni zootecniche.

 

Il dott. Stefano Messori del Laboratorio Relazione Uomo-Animale e Benessere Animale dell’Istituto ha partecipato all’evento presentando i risultati preliminari di un progetto di ricerca “Giovani Ricercatori”, finanziato dal Ministero della Salute, finalizzato a valutare l’impatto dello stato di benessere dei polli da carne in allevamento e nelle fasi pre-macellazione sulla sicurezza alimentare, che vede coinvolti diversi reparti dell’IZSAM.

Il dott. Messori ha presentato anche un poster sul progetto europeo “Transport Guides”, il cui scopo è la definizione di buone pratiche per il trasporto delle specie da reddito che possano assicurarne il benessere durante il viaggio e le operazioni correlate.

Nel corso della conferenza sono state rinnovate le Commissioni scientifiche della Federazione: Stefano Messori è stato eletto come segretario della Commissione per la salute e il benessere animale. L’incarico, che avrà inizio al termine del 2016, ha durata triennale.

 

 

6 settembre 2016 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Settembre 2016
 
 
 
Notizie sull'argomento

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670