"Il Gusto del pesce Nostrum" in Molise

 
Il Gusto del pesce Nostrum

Sabato 13 agosto, a partire dalle ore 18:30, al porto di Termoli si svolge la seconda edizione dell’evento “Il Gusto del pesce Nostrum”, finalizzato a promuovere il prodotto ittico locale e valorizzare alcune delle specie ittiche pescate dalla marineria (moscardini, gamberi rosa, lanzardi, sarde e melù) ancora non adeguatamente apprezzate sia nel consumo casalingo che nella ristorazione.

 

L’evento quest’anno si inserisce all’interno della manifestazione 'Agri Summer Food', organizzata dall'Assessorato regionale alle Politiche Agricole ed Unioncamere Molise, tesa a far conoscere e promuovere la cultura enogastronomica regionale, incentivare lo sviluppo turistico ed economico del Molise e valorizzare le identità agroalimentari territoriali locali.

Per l’occasione saranno allestite cinque “Isole del Gusto” dove verranno somministrati piatti di pesce tematici insieme all’illustrazione didattica delle proprietà del prodotto ittico degustato. La sede di Termoli dell’IZSAM si è occupata della redazione di schede tecniche delle specie ittiche oggetto dell’evento (moscardini, gamberi rosa, lanzardi, sarde e melù.) e di un opuscolo con informazioni generali sui valori nutrizionali del pesce (con particolare riferimento a quello azzurro), etichettatura, tracciabilità, metodi di conservazione e rischi sanitari associati al consumo del prodotto ittico.

 

Di interesse anche alcune iniziative culturali e istruttive. Durante l’evento sarà possibile accedere in sicurezza su due pescherecci ormeggiati sulla banchina portuale e incontrare i pescatori della marineria termolese che mostreranno attività quali riparazione delle reti, tecniche di nodi, ecc. Nell’area ci saranno anche dei laboratori creativi dedicati ai più piccoli per la riscoperta del pianeta marino attraverso racconti, creazioni di fondali e mondi sommersi e un “ Baby cinema” per la proiezione di video” pillole” sull’educazione alimentare.

 

La serata è stata organizzata dall’Organizzazione di Produttori della Pesca del Molise “O.P. San Basso” in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” e con il patrocinio del MiPAAF, Comune di Termoli ed Assessorato all’Agricoltura della Regione Molise.

 

 

10 agosto 2016

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670