Giornata studio sulla West Nile Disease

 

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale", in qualità di Centro di Referenza Nazionale per lo studio e l’accertamento delle malattie esotiche degli animali (CESME) e Laboratorio di Referenza OIE per la West Nile Fever, organizza la “Giornata di studio sulla West Nile Disease”.

 

L'incontro si tiene venerdì 8 maggio 2015 nella sala convegni del Centro Internazionale per la Formazione e l’Informazione Veterinaria (CIFIV) di Colleatterrato Alto, Teramo, a partire dalle ore 10:00 con l’apertura dei lavori e i saluti di benvenuto affidati al Direttore Sanitario dell’IZSAM, Giovanni Savini.

 

Lo scopo della “Giornata di studio” è fornire un aggiornamento tecnico-scientifico sulla situazione epidemiologica della malattia in Italia, presentando alcune attività specifiche del CESME e i risultati dei circuiti interlaboratorio. Gli argomenti affrontati hanno un comune denominatore: la multidisciplinarietà, di cui la WND rappresenta l’esempio paradigmatico.

 

Sono previsti i contributi tecnico-scientifici di diverse professionalità che partecipano alla definizione del complesso scenario delle attività di sorveglianza e controllo dell’infezione di WND nell’uomo e negli animali. Il responsabile scientifico dell’evento è la dott.ssa Federica Monaco dell’IZSAM, i relatori: Paolo Calistri, Annapia Di Gennaro, Elena Mancuso, Ottavio Portanti (IZSAM), Gioia Capelli (IZS delle Venezie), Caterina Rizzo (ISS), Antonella Grottola e Monica Pecorari (Università di Modena e Reggio Emilia).

 

Alla Giornata sono stati riconosciuti 5 crediti formativi ECM per le figure professionali del veterinario, del biologo e del tecnico sanitario di laboratorio biomedico.

 

Guarda il video didattico per sapere cos’è la WND

 

FOTO dell'evento su Flickr

 

 

5 maggio 2015 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670