Anagrafe degli Equidi

 

Il Decreto Interministeriale del 29 dicembre 2010 determina le modalità e le procedure operative per la gestione dell’Anagrafe degli Equidi e individua il soggetto responsabile nella figura dell’UNIRE, ai sensi dell’art. 8 comma 15 della Legge 200/2003.

L’UNIRE e il CSN assicurano servizi di interoperabilità e cooperazione applicativa tra la Banca Dati Nazionale degli Equidi (BDE) e la BDN dell’Anagrafe Zootecnica, in cui sono registrati gli allevamenti, le stalle di sosta del commerciante, i mercati, le fiere, le stazioni di monta e di inseminazione artificiale, i centri di produzione materiale seminale, i maneggi e gli ippodromi.

 

L’applicativo web per l’Anagrafe degli Equidi, accessibile dal Portale del Sistema Informativo Veterinario (https://www.vetinfo.sanita.it), rende disponibili le funzionalità per la registrazione degli allevamenti e delle altre strutture che detengono equidi e i moduli per la consultazione dei capi equidi registrati in BDE. I responsabili dei mattatoi sono tenuti a registrare in BDN le macellazioni di equidi, comprese quelle riguardanti gli animali importati da Paesi terzi e destinati ad essere macellati entro 8 giorni dall'arrivo presso un macello situato nel territorio nazionale. La BDN assicura, per ogni equide macellato, la comunicazione alla BDE del codice di transponder e della data di macellazione.

È inoltre disponibile il modulo per il modello 4 informatizzato.

 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670