Se ne va un pezzo di storia dell'Istituto

 

Sabato 26 ottobre, all'età di 88 anni, ci ha lasciati Michele Arcaini, il dipendente dell'IZS con la matricola n. 1. Michele Arcaini è entrato in Istituto nel 1942, neanche un anno dopo la fondazione dell'Ente, rimanendo in servizio fino al 1977. Per diversi anni ne è stato il factotum, come gli fu riconosciuto dall'indimenticato direttore Giuseppe Caporale nella relazione tecnica del 1948: "Al Sig. Arcaini Michele, nostro infaticabile tecnico, non credo si possa chiedere di più di quello che fa. Sono oltremodo contento di lui e non spero altro che continui a lavorare con la passione e la competenza che l'hanno distinto fino ad oggi."


Con la scomparsa di Arcaini se ne va non solo un pezzo di storia dell'IZS ma anche una figura chiave dell'antifascismo teramano. Da partigiano, insieme ad altri giovani, fermò a Piazza Garibaldi (TE) una pattuglia tedesca proveniente dall'Aquila: fu quello uno dei primi episodi della Resistenza teramana. Il 25 settembre 1943 fu presente nella postazione di avanguardia del concentramento partigiano in "Ara Martese", aggregato alla formazione "Rodomonti", la prima ad aprire il fuoco contro la colonna tedesca che saliva verso il Ceppo di Rocca Santa Maria (TE).


Alla famiglia di Michele Arcaini va l'abbraccio di tutto il personale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale".

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Il Centro Servizi Nazionale (CSN) all'Open Source Week a Roma

Il CSN delle Anagrafi Zootecniche dell’Istituto ha partecipato a Roma alla Quarta edizione dell’Open Source Week.

 

L'Istituto allo SCIVAC di Rimini

Sistema informativo della ricetta veterinaria elettronica, Anagrafe e tracciabilità degli animali da compagnia: queste le tematiche trattate dagli esperti dell’IZS di Teramo al congresso internazionale della Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia.

 

 

Individuazione di un complesso immobiliare per magazzini e uffici

L’IZS di Teramo effettua una manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di immobili, da acquistare o da locare, da adibire a magazzino (1200/1500 mq) e uffici (600 mq). Il termine di presentazione della domanda è il 16 marzo 2023.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670