Corso Better Training for Safer Food su: Benessere animale durante il trasporto

 

Si svolge a cavallo tra l'Italia e la Slovenia il prossimo corso sul benessere degli animali durante il trasporto che l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise organizza per conto della Commissione Europea, nell'ambito del programma "Better training for safer food".

L'evento si tiene infatti tra Portorose (Slovenia) e il Polo Zooantropologico di Prosecco, in provincia di Trieste, dal 24 al 27 settembre 2013. E' la prima volta che un corso di formazione realizzato per la Direzione Generale Salute e Consumatori della Commissione Europea assume un carattere transnazionale; con questa scelta, l'Istituto ha inteso mettere a disposizione dei veterinari ufficiali degli Stati membri le migliori competenze dei due Paesi, che insieme costituiscono uno snodo importantissimo nelle movimentazioni degli animali in percorsi di lunga tratta.

 

I 56 partecipanti provenienti da Albania, Austria, Belgio, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, FYROM, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Olanda, Turchia, Regno Unito, avranno l'opportunità di beneficiare dell'esperienza nella collaborazione intersettoriale maturata nel nostro Paese, in cui i servizi veterinari ufficiali, la polizia di stato, le organizzazioni non-governative uniscono i propri sforzi per garantire il rispetto della normativa europea per la protezione degli animali durante il trasporto.

 

Delegati del Food and Veterinary Office della Commissione Europea ed esperti di livello internazionale e portavoce di Organizzazioni Non Governative e dei principali portatori di interesse, inoltre, contribuiranno a sviluppare un intenso programma didattico di taglio teorico-pratico incentrato sulla legislazione europea in materia e sui principali temi relativi alla tutela del benessere animale durante il trasporto. Ad essi si affiancheranno lezioni ed esercitazioni di carattere scientifico e specialistico.

 

Per maggiori informazioni è possibile scrivere all'indirizzo e-mail sancotraining@izs.it

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670