Numero estivo della Newsletter aziendale, L'Istituto

 

Il numero 18 de "L'Istituto" si apre con la presentazione del volume "Animali... in rima", che raccoglie gli scritti degli alunni della Scuola Elementare Noè Lucidi di Teramo, e con le indicazioni per partecipare al IV Premio Speciale Istituto G. Caporale, assegnato al miglior audiovisivo sul rapporto uomo-animale nell'ambito del Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica "Gianni Di Venanzo".


A pagina 2 lo speciale "Alimentazione, salute, benessere" sull'omonimo convegno organizzato da IZSAM, UNITE e ARNA, con le interviste ai professori universitari Giuseppe Bertoni e Alessandro Gramenzi, rispettivamente presidente e segretario scientifico dell'ARNA.


La terza pagina è occupata da un articolo che ripercorre la storia e i successi recenti di Smart Shell, il sistema innovativo di allarme precoce biologico per il monitoraggio della qualità delle acque ideato dall'Istituto. Segue il sintetico resoconto della visita a Teramo di una delegazione della FAO a seguito della nomina dell'IZSAM a Centro di Referenza FAO per l'Epidemiologia Veterinaria.


In chiusura, per la rubrica "Alla scoperta delle sezioni diagnostiche territoriali", il focus sulla sede di Campobasso istituita nel 1950, con le interviste al responsabile Lucio Marino e al primo dipendente Domenico Viscara.


"L'Istituto" è disponibile in formato .pdf sul sito www.izs.it e nel formato sfogliabile all'indirizzo www.issuu.com/IstitutoG.Caporale. La versione cartacea può essere ritirata gratuitamente in tutte le sezioni dell'IZSAM. Per maggiori informazioni contattare il reparto Comunicazione Istituzionale, che ne cura la redazione, realizzazione e distribuzione, all'indirizzo e-mail: comunicazione@izs.it.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Il Centro Servizi Nazionale (CSN) all'Open Source Week a Roma

Il CSN delle Anagrafi Zootecniche dell’Istituto ha partecipato a Roma alla Quarta edizione dell’Open Source Week.

 

L'Istituto allo SCIVAC di Rimini

Sistema informativo della ricetta veterinaria elettronica, Anagrafe e tracciabilità degli animali da compagnia: queste le tematiche trattate dagli esperti dell’IZS di Teramo al congresso internazionale della Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia.

 

 

Individuazione di un complesso immobiliare per magazzini e uffici

L’IZS di Teramo effettua una manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di immobili, da acquistare o da locare, da adibire a magazzino (1200/1500 mq) e uffici (600 mq). Il termine di presentazione della domanda è il 16 marzo 2023.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670