Prima riunione dello Steering Committee del progetto CAPS2

 

Il 12 e 13 giugno 2013 a Sarajevo, Bosnia-Erzegovina, si tiene il primo meeting del Comitato Direttivo (Steering Committee) del progetto "Strengthening of Aquaculture Centres for production and Safety Surveillance in Adriatic Cross-border Countries - CAPS2", cofinanziato dall'Unione Europea e dal Programma Finanziario di Assistenza Pre-Adesione (IPA), Adriatic Cross Border Cooperation Programme 2007-2013.


CAPS2 ha lo scopo di promuovere lo scambio di know-how e innovazione tecnologica dei laboratori e servizi di diagnostica dei Paesi partner (Croazia, Bosnia-Erzegovina, Italia, Montenegro e Albania) per migliorare il monitoraggio della salubrità e della sicurezza di pesci e molluschi nell'Area Adriatica.

La riunione, organizzata dal Ministry of Foreign Trade and Economic Relations, Veterinary Office in Bosnia-Erzegovina, prevede la partecipazione di due rappresentanti di ogni partner di progetto. Le istituzioni coinvolte sono: Food Safety and Veterinary Institute of Albania, Department of Food Hygiene and Technology; Veterinary Faculty of Sarajevo in Bosnia-Erzegovina; Regional Veterinary Institute of Split; Croatian Veterinary Institute, Ministry of Agriculture, Directorate of Fisheries in Croazia; Veterinary Administration of Montenegro.

L'IZSAM fornisce agli operatori, alle Autorità partner e ai loro portatori di interesse (associazioni, allevatori, ecc.) consulenza e assistenza tecnica in merito agli aspetti legislativi e, soprattutto, agli aspetti tecnico operativi.


Lo scopo della riunione è discutere e analizzare i temi riguardanti l'esecuzione del progetto prendendo le decisioni più importanti riguardanti la gestione tecnico/scientifica e finanziaria/amministrativa del progetto. Lo Steering Committee si riunisce due volte l'anno per monitorare i progressi del progetto e approvare i principali, per pianificare le attività progettuali future e definire le priorità. Maggiori informazioni sull'evento sono disponibili sul sito www.caps2.eu.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

Nell’ambito della strategia One Health l’IZS-TE mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per favorire la sostenibilità ambientale anche con l’approccio plastic-free.

 

Efficienza amministrativa e investimenti in Molise

Il Presidente del CdA dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Alfonso Cantone, sottolinea la valutazione positiva da parte del MEF e annuncia investimenti nelle sedi molisane per 2,4 milioni di euro.

 

L'eccellenza amministrativa dell'Istituto

La Ragioneria Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una complessa ispezione amministrativo-contabile, ha valutato positivamente l’IZS di Teramo: che conferma anche la certificazione del sistema di gestione anticorruzione.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670