Online il nuovo numero del BENV

 

In questo numero il BENV inaugura un percorso divulgativo sul benessere animale iniziando dal benessere durante il trasporto; il percorso proseguirà nei prossimi numeri con articoli sul benessere degli animali in allevamento, durante la macellazione e sul benessere degli animali da compagnia. Sempre nella sezione Intorno a noi viene presentato Callisto, un progetto di ricerca finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del 7° Programma Quadro, che si propone di indagare il ruolo degli animali da compagnia come potenziale fonte di malattie infettive per le persone e gli animali da reddito.


Nella sezione In questi mesi un articolo mostra i risultati del piano di sorveglianza dell'encefalopatia spongiforme bovina (BSE) dopo 12 anni di attività. Nella stessa sezione è presente un articolo che illustra l'evoluzione della situazione epidemiologica della malattia di Schmallenberg che ha fatto la sua comparsa nel nord Italia un anno fa.


Inoltre, a partire da questo numero, il Bollettino Epidemiologico Nazionale Veterinario offre ai lettori la possibilità di proporre alla redazione nuovi articoli: nello spazio Invia il tuo articolo sono riportati i dettagli sulle modalità di invio e le informazioni relative alla stesura.


BENV, numero 11, marzo 2013

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670