La montagna al mare, per tutelare l'orso bruno marsicano

 

La mostra "Orsi tra le nuvole", dedicata all'orso bruno marsicano, sarà inaugurata venerdì 20 luglio alle ore 17:00 con la visita guidata a tema alla Torre del Cerrano. Si tratta di un'esposizione di vignette per sensibilizzare la popolazione sulla necessità della tutela e conservazione dell'orso. Sono dieci i fumettisti di fama nazionale ed internazionale che hanno donato la loro rappresentazione dell'animale simbolo della regione Abruzzo: Giacomo Bevilacqua, Bruno Bozzetto, Stefano Casini, Emanuele Di Dio, Carmine Di Giandomenico, Milo Manara, Corrado Mastantuono, Paolo Moisello, Davide Toffolo e Stefano Turconi. A questi si è aggiunto il disegnatore naturalista Marco Preziosi.


Al termine della visita è previsto l'intervento di Daria Di Sabatino, ricercatrice dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale".

Alle 21:30 circa si terrà un incontro nella Villa Filiani di Pineto, durante il quale verranno illustrate le azioni del programma europeo Life Arctos, con la partecipazione di WWF Italia, Università di Roma La Sapienza, Regione Abruzzo e Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, per favorire la tutela delle popolazioni di orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) e sostenerne l'espansione numerica, attraverso l'adozione di misure gestionali compatibili con la presenza del plantigrado, la riduzione dei conflitti con le attività umane, l'informazione e la sensibilizzazione.

All'incontro, moderato dalla Guida del Cerrano Mario Cipollone, interverranno il Presidente dell'AMP Benigno D'Orazio, Stefano Allavena, Delegato della LIPU Abruzzo e di ALTURA, Dante Caserta, Consigliere Nazionale del WWF Italia, e Filomena Ricci, Direttrice della Riserva Regionale "Oasi delle Gole del Sagittario". Durante gli interventi verranno mostrati video e fotografie dell'orso bruno marsicano per far conoscere e ammirare questo splendido abitante delle nostre montagne.


Le visite guidate alla Torre e alla mostra proseguiranno sabato 21 luglio, dalle 9:00 alle 18:00. Per avere ulteriori informazioni visitare il sito www.torredelcerrano.it. "Orsi tra le nuvole" è stata organizzata dall''Area Marina Protetta Torre del Cerrano ed il WWF, in collaborazione con il Comune di Pineto e l'Istituto G. Caporale.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670