Firmato un protocollo d'intesa tra l'Istituto G. Caporale e lo Stato di San Paolo, Brasile

 

Il 14 giugno del 2012 a San Paolo è stato firmato un protocollo d'intesa tra l'Istituto G. Caporale di Teramo e la Secretaria de Agricoltura e Abastecimento dello Stato di San Paolo della Repubblica Federale del Brasile.

 

L'accordo è stato voluto dallo Stato brasiliano poiché "la Secretaria de Agricoltura e Abastecimento ritiene importante il ruolo e la partecipazione dell'Istituto G. Caporale nei processi globali di scambio di risorse finanziarie, prodotti e conoscenze: come la promozione delle relazioni bilaterali e multiculturali, come lo sviluppo di attività economiche, investimenti, turismo, cooperazione ed interscambio culturale, favorendo in tal modo la realizzazione degli obiettivi dello Stato di San Paolo per quanto riguarda la produttività e la competitività".

 

Alla base del protocollo d'intesa c'è il riconoscimento dell'alto livello tecnico-scientifico dell'Istituto nella ricerca e diagnosi delle più importanti malattie infettive degli animali e la rilevante esperienza nello sviluppo delle relazioni internazionali, essendo "riconosciuto dall'Unione Europea come uno degli strumenti per l'assistenza tecnica ai Paesi candidati e potenzialmente candidati all'ingresso nella UE e per i progetti di gemellaggio (Twinning), anche avendo coordinato e gestito progetti di gemellaggio con diversi Paesi Europei e nel Bacino del Mediterraneo".

 

L'accordo prevede diversi ambiti di attività tra cui formazione, promozione della salute pubblica attraverso la sicurezza alimentare (in particolare la sicurezza microbiologica e chimica degli alimenti di origine animale), ricerche sulle malattie infettive e diffusive degli animali, comprese quelle trasmissibili all'uomo, tracciabilità degli alimenti, progetti di investimento e marketing, integrazione produttiva dell'agro-business nello Stato di San Paolo.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670