L'Istituto in Turchia per la WND nel bacino del Mediterraneo

 

In qualità di Laboratorio di Referenza OIE per la West Nile Disease e di Centro di Referenza Nazionale per lo studio e l'accertamento delle malattie esotiche degli animali, l'Istituto G. Caporale è stato invitato a partecipare alla conferenza "Endemic and Emerging Infectious Diseases of Priority in the Middle East and North Africa: Research Opportunities and Biosafety in a Changing Environment", che si terra ad Istanbul (Turchia) dal 18 al 21 giugno del 2012.


La conferenza di ricerca interdisciplinare è stata organizzata dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) del National Institutes of Health (NIH) degli USA, in collaborazione con il Dipartimento di Stato americano, il Defence Science and Technology Laboratory del Regno Unito e la Koç University di Istanbul.


Scienziati e ricercatori europei, degli Stati Uniti d'America, Europa, Medio Oriente e Africa del Nord presenteranno le proprie linee di ricerca e discuteranno di possibili ambiti di cooperazione scientifica.

I temi trattati dalla Conferenza sono le zoonosi e le patologie trasmesse da vettori nell'area del Medio Oriente e dell'Africa del Nord di particolare interesse scientifico. Nello specifico patologie quali: West Nile fever, Rift Valley fever, Sandfly fever, Crimean-Congo hemorrhagic fever, Alkhumra hemorrhagic fever, H5N1 avian influenza e Q fever.


L'Istituto G. Caporale sarà rappresentato dal dott. Paolo Calistri, responsabile del reparto Epidemiologia del Centro Operativo Veterinario di Epidemiologia, Programmazione ed Informazione (COVEPI), che contribuirà ai lavori della conferenza con un intervento su "West Nile Disease in the Mediterranean Basin: Activities and Results of Collaboration Between the Istituto G. Caporale Teramo (Italy) and Middle East and North African Countries", in programma nella tarda mattinata del 21 giugno.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670