L'Istituto in due progetti di ricerca per prevenire la diffusione di malattie animali emergenti nel Mediterraneo

 

Il 26 e 27 aprile del 2012, nella sede del CIFIV dell'Istituto G. Caporale, si svolgono le riunioni d'inizio (Kick Off Meeting) dei progetti di ricerca "Origin and evolution of recent vector-borne virus incursions in the Mediterranean Basin" e "Transnational network for early detection of emerging animal diseases in the Mediterranean Basin".


L'obiettivo è promuovere la creazione di una rete transnazionale per il rilievo precoce e la prevenzione della diffusione di malattie animali emergenti nel Mediterraneo, quali la peste equina, la malattia emorragica epizootica, la Rift Valley, la peste dei piccoli ruminanti, la West Nile Disease, il virus Usutu e la pleuropolmonite contagiosa bovina.


Oltre all'Istituto G. Caporale, nei due progetti sono coinvolti Enti di ricerca di Croazia (Regional Veterinary Laboratory Croatian Veterinary Institute, Spalato), Italia (Centro studi e ricerche mediche e veterinarie, Roma; Laboratorio di Microbiologia e Virologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Modena), Marocco (Virology department Biopharma laboratories, Rabat) e Tunisia (National Center for Zoosanitary Vigilance, Tunisi; Institut de la Recherche Vétérinaire de Tunisie).

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670