Al via il progetto EMIDA ERA-NET "Brucella melitensis: biotyping and differential diagnostic"

 

Il 23 e 24 aprile del 2012, nella sede del CIFIV dell'Istituto G. Caporale, si svolge la riunione d'inizio (Kick Off Meeting) del progetto EMIDA ERA-NET "Brucella melitensis: biotyping and differential diagnostic".


ll progetto, della durata triennale, prevede il coinvolgimento di Enti di ricerca italiani, israeliani e greci. L'Istituto G. Caporale ha il ruolo di coordinatore di progetto; le altre organizzazioni coinvolte come partner sono l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia "A. Mirri"; l'Ellenic Agricultural Organization DIMITRA,Veterinary Research Institute of Thessaloniki (Grecia) e il Kimron Veterinary Institute (Israele).


L'obiettivo generale del progetto è lo sviluppo di nuovi strumenti diagnostici per il controllo della brucellosi ovi-caprina nell'area mediterranea e non solo.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670