Presentato alla Commissione Europea il primo progetto di eLearning del Programma "Better Training for Safer Food"

 

Il primo stato di avanzamento del progetto per la fornitura di cinque corsi di formazione on line, destinati alle autorità nazionali competenti dei Paesi Membri dell'Unione Europea, Candidati e Terzi, è stato presentato giovedì scorso a Bruxelles alla Direzione Generale SANCO della Commissione Europea e ai Punti di Contatto Nazionali per la formazione dei servizi veterinari dell'Europa a 27. 


Esperti dell'Istituto e del partner tecnologico Exact Learning Solutions hanno illustrato alla Commissione e ai Paesi Membri il modello di ambiente di apprendimento sviluppato in WEB per la gestione e l'erogazione di corsi di livello base promossi dalla Direzione Generale SANCO e la prima unità didattica, dedicata ai materiali destinati ad entrare in contatto con gli alimenti.

Nel 2011, infatti, l'Istituto G. Caporale - capofila di un prestigioso consorzio che vede France Veterinaire International, Application Européene de Technologies, Exact Learning Solutions SpA e la locale DMen Srl partner collaboranti - è risultato vincitore di una gara bandita dall'Agenzia Europea per la Salute e Consumatori (EAHC) per conto della Commissione Europea, per la realizzazione di un ambiente di apprendimento esclusivo e la fornitura di cinque corsi di formazione on line su: benessere animale, encefalopatie spongiformi trasmissibili, materiali a contatto con gli alimenti,autocontrollo HACCP e sistemi di allerta rapida per alimenti e mangimi.


Il modello presentato è stato apprezzato sia dalla Commissione e dall'Agenzia Europea, sia dai rappresentanti dei Paesi Membri, che hanno richiesto di accedere all'ambiente di apprendimento prima possibile e si sono impegnati a dare all'iniziativa la più ampia diffusione, per selezionare partecipanti qualificati e interessati a migliorare le competenze dei servizi di controllo ufficiale.

Al termine del progetto, ben 25.000 beneficiari avranno seguito i percorsi formativi, che diventeranno presto propedeutici alla partecipazione ai corsi di formazione residenziale di livello avanzato, organizzati dalla Direzione Generale SANCO, nell'ambito del programma "Better Training for Safer Food".


L'Istituto G. Caporale si occupa di eLearning per la sanità pubblica veterinaria dall'inizio degli anni '90 ed ha sviluppato, attraverso progetti di ricerca nazionali e internazionali, modelli di formazione in grado di supportare il processo di acquisizione e miglioramento delle competenze dei servizi veterinari ufficiali, attraverso un sistema sperimentato anche in situazioni di emergenza epidemica e catastrofi naturali. Il modello è basato sul monitoraggio costante degli scenari sanitari internazionali, sull'uso dell'analisi del rischio come strumento per la definizione dei fabbisogni di formazione dei servizi veterinari, sulla produzione di materiali didattici autoportanti in grado di essere utilizzati con rapidità ed efficienza attraverso tecnologie web e sulla rapida erogazione dei contenuti della formazione attraverso piattaforme di apprendimento flessibili.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670