On line il quinto numero del BENV

 

Il nuovo numero del Bollettino Epidemiologico Nazionale Veterinario è online.


Nella sezione "In questi mesi", sono descritti i più recenti casi di contaminazione da diossine e policlorobifenili rilevati in Italia.

Nella sezione "Intorno a noi" è riportato un importante contributo da parte del laboratorio di referenza comunitario per E. Coli sull'epidemia da E.Coli O104:H4 produttore di verocitotossine che si è verificata in Germania e in Francia.  

Un approfondimento speciale è dedicato al ruolo che l'Autorità Europea per la sicurezza alimentare -EFSA - svolge nell'Unione Europea nel campo della sicurezza degli alimenti.


Anche in questo numero continua il viaggio nel mondo dell'epidemiologia, con un approfondimento sull'indagine epidemiologica da effettuare in corso di focolaio di tossinfezione alimentare.

Una speciale sezione mostra i territori ufficialmente indenne ai sensi della normativa comunitaria al 10 maggio 2011 per Brucellosi bovina e ovi-caprina, Leucosi bovina enzootica e Tubercolosi bovina.

I dati sui focolai e le mappe mostrano la situazione sanitaria dell'Italia nel primo semestre 2011 in base a quanto registrato nel sistema informativo nazionale per la notifica delle malattie animali - SIMAN - da parte dei servizi veterinari italiani nel periodo compreso dal 1 gennaio al 30 giugno 2011.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670