Ruolo primario dell'Istituto G. Caporale nel Piano di campionamento straordinario delle diossine

 

Il Piano prevede il campionamento ufficiale, ai sensi del DPR 327/1980, senza blocco, dei seguenti alimenti: uova/ovoprodotti, carni di suino e di pollame, latte liquido ed in polvere, prodotti a base di latte e prodotti a base di carne suina, secondo una ripartizione regionale predisposta tenendo conto del numero di partite che, tramite UVAC (Uffici Veterinari per gli Adempimenti degli obblighi Comunitari), risultano essere state introdotte dalla Germania in Italia nel 2010.

 

La ricerca analitica riguarderà le diossine ed i PCB diossina-simili. I campioni, prelevati secondo le disposizioni del Regolamento CE 1883/2006, saranno inviati all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale competente per territorio che provvederà a trasmettere il campione in maniera tempestiva ad uno degli IIZZSS autorizzati.

I tre Istituti Zooprofilattici Sperimentali incaricati ad effettuare le analisi (IZS dell'Abruzzo e del Molise, Teramo - IZS del Lazio e della Toscana, Roma - IZS della Lombardia e dell'Emilia Romagna, Bologna) provvederanno a trasmettere il verbale ed il rapporto di prova al Laboratorio Nazionale di Riferimento per le diossine di Teramo, all'IZS di provenienza ed al Ministero.

 

Il controllo sarà esteso ai medesimi prodotti alimentari in fase di introduzione dalla Germania.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

Nell’ambito della strategia One Health l’IZS-TE mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per favorire la sostenibilità ambientale anche con l’approccio plastic-free.

 

Efficienza amministrativa e investimenti in Molise

Il Presidente del CdA dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Alfonso Cantone, sottolinea la valutazione positiva da parte del MEF e annuncia investimenti nelle sedi molisane per 2,4 milioni di euro.

 

L'eccellenza amministrativa dell'Istituto

La Ragioneria Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una complessa ispezione amministrativo-contabile, ha valutato positivamente l’IZS di Teramo: che conferma anche la certificazione del sistema di gestione anticorruzione.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670