Gazebo informativi dell'Istituto G. Caporale sul 5xmille a favore del progetto Gambero italico

 

Un gazebo è stato allestito in piazza Martiri della Libertà (mercoledì 16 e giovedì 17 giugno) e nel centro commerciale Gran Sasso (sabato 19 e domenica 20 giugno). Il personale dell'Istituto ha illustrato gli scopi per cui si chiede ai contribuenti teramani la donazione del 5 per mille all'Izs e le modalità per farlo.

 

Anche quest'anno donando il 5 per mille della propria dichiarazione dei redditi all'Istituto Zooprofilattico "G. Caporale" sarà possibile aiutare il progetto di salvaguardia del Gambero Italico.

Il processo di estinzione del prezioso crostaceo caratteristico di alcuni corsi d'acqua dell'Abruzzo e del Molise è un preoccupante segnale del progressivo peggioramento della qualità dell'acqua dolce.

L'Istituto, consapevole del suo ruolo-guida nella salvaguardia dell'habitat naturale locale, ha investito notevolmente nel progetto di ripopolamento di questa specie nei fiumi e torrenti della regione.

Si chiama "Gambero Italico" e ha permesso finora la realizzazione di un incubatoio sul fiume Tirino a Capestrano (L'Aquila).


La devoluzione della quota destinata allo Stato di quest'anno sarà raccolta dall'Istituto "Caporale" per realizzare la messa a punto di un secondo incubatoio, nel territorio di Arsita, in collaborazione con il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670