Premio Nazionale per l'Innovazione all'Istituto G. Caporale

 

È stato assegnato all'Istituto G. Caporale il Premio Nazionale per l'Innovazione, II edizione 2010, essendosi distinto tra le amministrazioni pubbliche che hanno ottenuto la "Menzione speciale" nell'ambito del concorso "Premiamo i risultati", realizzato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione.

 

Il Premio, istituito con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 aprile 2008, verrà consegnato dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, martedì 8 giugno al Quirinale, in occasione della Giornata Nazionale dell'Innovazione.

Il Premio Nazionale per l'Innovazione, alla sua II edizione, è un prestigioso riconoscimento riservato ad Aziende, Enti pubblici o persone fisiche individuate tra i vincitori dei premi per l'innovazione assegnati annualmente a livello nazionale nei settori Industria, Università, Pubblica Amministrazione e Terziario.

 

Al Premio sono ammessi i vincitori dei seguenti premi:

 

Per il settore Industria e Servizi

Il premio "Imprese per l'Innovazione" organizzato annualmente da Confindustria per i comparti "Grandi Imprese", "Piccole e Medie imprese" e "Information e Media Communication Technology"; il premio "Compasso d'oro", organizzato dall'Associazione per il Disegno Industriale che riconosce le migliori esperienze di design industriale e conferisce prestigio e visibilità al Made in Italy; le esistenti iniziative nazionali per premiare idee innovative non in concorso con gli altri premi sopra indicati, organizzati dai grandi gruppi industriali a valenza internazionale, con un fatturato non inferiore ai due miliardi di euro.

 

Per il settore Università

Il "Premio Nazionale per l'Innovazione PNI", organizzato da PNICube, l'associazione degli incubatori e delle business plan competition accademiche italiane.

 

Per il settore Pubblica Amministrazione

II "Premio Qualità PA", che riconosce e valorizza le pubbliche amministrazioni.

 

Per il settore Terziario

Il "Premio Nazionale per l'Innovazione nei Servizi" organizzato da Confcommercio per i comparti "Innovazione nel Commercio", "Innovazione nel turismo" e "ICT & Service design nei servizi".

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670