L'Istituto partecipa al convegno della SIMeVeP all'Exposanità di Bologna

 

"Uomo e animali, tre esempi di una sanità unica: West Nile disease, Febbre Q e Rift Valley fever" è il titolo del convegno organizzato dalla Società italiana di Medicina Veterinaria Preventiva nel pomeriggio di giovedì 27 maggio, all'interno della manifestazione Exposanità di Bologna.

 

I mutamenti climatici, e maggiori spostamenti di uomini, animali e beni, infatti, sono i principali motivi che hanno ridotto la possibilità di mantenere confinati in ambiti limitati epidemie infettive considerate solo pochi anni fa esotiche. Fondamentale quindi una conoscenza aggiornata e integrata delle tre zoonosi per metterne a punto rapidamente la gestione e per il contenimento dei rischi sanitari.


I lavori saranno introdotti da Aldo Grasselli. Interverranno: Rossella Lelli, responsabile del Centro di Referenza Nazionale per lo studio e l'accertamento delle malattie esotiche degli animali dell'Istituto G. Caporale di  Teramo e Ilaria Pascucci, Veterinaria dell' Istituto; Santino Prosperi, preside della facoltà di veterinaria dell'Università di Bologna; Vittorio Sambri, della facoltà di medicina e chirurgia dell'Università di Bologna.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670