"Veterinaria Italiana" selezionata per essere indicizzata su Medline

 

Veterinaria Italiana, la rivista trimestrale di Sanità Pubblica Veterinaria, edita dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise G. Caporale, è stata selezionata per essere indicizzata da Medline (Medical Literature Analysis and Retrieval System Online), la principale e prestigiosa banca dati della National Library of Medicine (NLM). Medline effettua lo spoglio bibliografico di circa 5.000 riviste scientifiche specializzate, pubblicate in 37 lingue. Il suo database contiene oltre 16 milioni di articoli biomedici, i dati dei singoli articoli sono classificati e indicizzati per permettere successivamente la ricerca mirata delle informazioni.

Gli articoli pubblicati su Veterinaria Italiana saranno quindi visibili su PubMed, versione accessibile gratuitamente on line, sviluppata dal National Center for Biotechnology Information (NCBI) presso la NLM.


La rivista dell'Istituto G. Caporale, nata nel 1950 per volontà dell'allora direttore prof. Giuseppe Caporale con il nome Croce Azzurra, assume l'attuale nome di Veterinaria Italiana nel 1954. Cessa le pubblicazioni nel 1976 per poi riprenderle nel 1991 sotto la direzione del prof. Vincenzo Caporale.

A partire dal 2004, nell'ottica di un rafforzamento della rete di contatti con l'intera Comunità veterinaria, il Comitato di redazione e il Comitato scientifico vengono ampliati con 60 specialisti della Sanità Veterinaria mondiale. La scelta risulta determinante per ampliare progressivamente gli orizzonti e confrontarsi con la Comunità scientifica internazionale.

Il prestigioso riconoscimento giunge a coronare un impegno costante nel tempo e una sfida affrontata con determinazione nel panorama scientifico-editoriale italiano troppo spesso trascurato dal mercato internazionale.
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670