Sicurezza Alimentare: accordo di collaborazione Brasile-Italia

 

Il 9 dicembre 2009 nella sede della Camera di Commercio di Fortaleza (Cearà, Brasile), in occasione del "I° Seminario Italo-Brasiliano sulla sicurezza alimentare", è stato formalizzato un importante accordo di collaborazione internazionale.

La convenzione di riferimento è stata firmata dal Magnifico Rettore prof. Claudio Ricardo Gomes De Lima dell'Istituto Federale di Educazione, Scienza e Tecnologia dello Stato del Cearà (Brasile); dal dr. Romano Marabelli, direttore generale del Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria, Nutrizione e Sicurezza degli Alimenti del Ministero della Salute italiano; dal prof. Vincenzo Caporale, direttore dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale".


L'accordo prevede una stretta collaborazione in merito a:

  • promozione dell'interscambio di professori, ricercatori e studenti, provenienti dalle istituzioni firmatarie;
  • allestimento nell'Istituto Federale di Educazione, Scienza e Tecnologia, di un Laboratorio accreditato per la certificazione dei prodotti alimentari e dei relativi processi di lavorazione, al servizio dello Stato del Cearà.
  • organizzazione di corsi di formazione e qualificazione rivolti a operatori della catena alimentare, tecnici specializzati, studenti dei corsi di laurea e post-laurea.
  • promozione di attività comuni di produzione scientifica e scambio di materiale didattico.

Al   I° Seminario Italo-Brasiliano sulla Sicurezza Alimentare, articolato in tre giornate e svoltosi nella sala convegni della Camera di Commercio statale, oltre a presentazioni svolte da diversi ricercatori brasiliani sono state tenute relazioni tecniche da parte del dr. Romano Marabelli, direttore generale del Ministero della Salute e, per l'Istituto "G. Caporale", dal prof. Vincenzo Caporale, Rossella Lelli, Giacomo Migliorati, Nicola Ferri, Alberto Mancuso.


All'evento è stata dedicata grande attenzione dagli organi di stampa e dalle reti televisive locali e nazionali.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670