A Teramo una delegazione di veterinari brasiliani per la sicurezza alimentare

 

Dal 18 al 29 gennaio 2010 cinque veterinari della Companhia Integrada de Desenvolvimento Agrícola de Santa Catarina (CIDASC) del Brasile sono in Italia per approfondire la conoscenza delle normative dell'Unione Europea relative ai controlli ufficiali lungo la catena di produzione di suini.

 

Le sessioni d'aula si svolgono principalmente a Teramo nella sede del Centro Internazionale per la Formazione e l'Informazione Veterinaria dell'Istituto G. Caporale, alla presenza di esperti dell'Istituto e del Ministero della Salute.


Il programma comprende anche visite in allevamenti suinicoli, macelli e impianti per la trasformazione degli alimenti al fine di rafforzare gli aspetti pratici degli argomenti esaminati.

 

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670