Centro mobile d'accoglienza per animali in Piazza d'Armi, L'Aquila

 

L'azienda di petfood Giuntini di Città di Castello in collaborazione con la Protezione Civile Nazionale e con l'Istituto G. Caporale ha donato alla protezione civile un "Centro mobile d'accoglienza per animali" composto da 15 box contenenti ciascuno due cucce.


Il progetto nasce essenzialmente dalla volontà, condivisa da tutti i soggetti coinvolti nel progetto, di permettere agli animali ed ai relativi proprietari di non doversi dividere privandosi quindi di un ulteriore elemento di quotidianità. La convinzione primaria è infatti quella che la normalità può essere ricostruita partendo dalle piccole cose e dalla tutela dei rapporti importanti proprio come quello che si instaura fra un animale ed il suo padrone.


Questo progetto sposa appieno il modus operandi adottato dalla funzione sanità e dalla funzione veterinaria che hanno, per la prima volta, condiviso e cooperato all'unisono nel territorio aquilano.

Il centro d'accoglienza mobile tutela infatti la salute delle persone e risponde all'esigenza del proprietario del cane non dimenticando i diritti degli animali.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670