Istituzione di nuovi Centri di Referenza Nazionali

 

Giovedì 18 giugno 2009 il Sottosegretario alla Salute Francesca Martini ha firmato un decreto che istituisce nuovi Centri di Referenza Nazionali nel settore veterinario, ritenendo che l'attivazione di ulteriori Centri per lo svolgimento delle attività indicate dagli Istituti Zooprofilattici Sperimentali possa favorire il miglioramento delle funzioni svolte e della complessiva organizzazione sanitaria, con ricadute positive sulla tutela della salute umana, della sanità animale e del benessere degli animali.

 

Presso l'Istituto G. Caporale è stato attivato il Centro di Referenza Nazionale per l'Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l'Informazione e l'Analisi del Rischio che amplia le competenze del COVEPI, già riconosciuto come Centro di Referenza Nazionale con Decreto Ministeriale del 2 novembre 1991.

Le principali attività del nuovo Centro riguardano, infatti, lo svolgimento di analisi del rischio con particolare riferimento alla sanità animale, alla sicurezza alimentare, all'elaborazione e attuazione di programmi operativi finalizzati alla formazione del personale.

 

Il decreto istituisce anche il Centro di Referenza Nazionale per gli interventi assistiti con gli animali (Pet Therapy) presso la sede territoriale di Verona e Vicenza dell'IZS delle Venezie e il Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria presso la sede territoriale di Grosseto dell'IZS del Lazio e della Toscana.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670