I bambini di Teramo per i bambini del Mozambico

 

Giovedì 28 maggio 2009 in Piazza Martiri della Libertà di Teramo si è svolta la manifestazione conclusiva del progetto "Uniti per Natura. I bambini di Teramo per i bambini del Mozambico", promosso dall'Unicef e realizzato con la collaborazione di Te.Am Teramo Ambiente, Ruzzo Reti e Istituto G. Caporale.

L'evento pubblico è stato realizzato al termine di un percorso educativo durato 3 mesi che ha coinvolto 2.013 alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Teramo. Gli Enti organizzatori hanno messo a disposizione un team di esperti che ha incontrato i docenti e gli alunni delle scuole partecipanti per approfondire temi ambientali strettamente legati alla tutela della risorsa idrica con un'ottica interdisciplinare, senza perdere di vista i diritti dell'infanzia e il benessere delle future generazioni.


Le scuole aderenti hanno partecipato ad un concorso a premi per beneficenza articolato in tre prove "Una lattina per Halima", "Teo CercAmici" e "CiakAmbiente". Nel corso della manifestazione si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso i cui vincitori per la prima prova "Una lattina per Halima" sono risultati la scuola secondaria di primo grado di S. Nicolò A Tordino e la scuola primaria e dell'Infanzia Noé Lucidi di Teramo. Per la seconda prova "TeoCercAmici" i primi tre classificati per la scuola dell'infanzia sono stati rispettivamente S. Atto, Noé Lucidi e S. Nicolò A Tordino, mentre per la scuola primaria i vincitori sono risultati gli alunni delle scuole di Villa Vomano, Risorgimento e S. Giuseppe di Teramo.

L'ultima prova "CiakAmbiente" è stata vinta dalla scuola secondaria di primo grado Zippilli di Teramo con il cortometraggio "Segui il ritmo della natura", al secondo posto si è classificata la scuola D'Alessandro di Teramo con "H2O" e al terzo la scuola Savini, sempre di Teramo, con "Clean Dancing".


Trattandosi di un'iniziativa di beneficenza le scuole vincitrici hanno ricevuto una medaglia ed un attestato di partecipazione, mentre il corrispettivo in denaro messo in palio è stato devoluto all'Unicef nel corso della cerimonia finale.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

Nell’ambito della strategia One Health l’IZS-TE mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per favorire la sostenibilità ambientale anche con l’approccio plastic-free.

 

Efficienza amministrativa e investimenti in Molise

Il Presidente del CdA dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Alfonso Cantone, sottolinea la valutazione positiva da parte del MEF e annuncia investimenti nelle sedi molisane per 2,4 milioni di euro.

 

L'eccellenza amministrativa dell'Istituto

La Ragioneria Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una complessa ispezione amministrativo-contabile, ha valutato positivamente l’IZS di Teramo: che conferma anche la certificazione del sistema di gestione anticorruzione.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670