TERREMOTO. Corsi per la Sicurezza Alimentare

 

La Direzione di Comando e Controllo (Di.Coma.C) della Protezione Civile, in collaborazione con i Carabinieri per la Tutela della Salute - N.A.S. e con l'Istituto G. Caporale ha organizzato dei percorsi formativi per gli operatori dei campi tenda nelle zone colpite dal sisma, sulle regole di base per la preparazione e somministrazione dei pasti.


Da martedì 21 aprile due squadre composte da Carabinieri - N.AS., esperti dell'Istituto G. Caporale ed altro personale sanitario stanno incontrando gli operatori delle aree di ricovero allo scopo di fornire utili indicazioni sui corretti comportamenti igienici e alimentari da adottare.

In situazioni di emergenza con concentrazioni elevate di persone in spazi ristretti, infatti, il rischio di episodi di tossinfenzione alimentare aumenta in ragione delle difficoltà che si possono incontrare nel garantire le normali condizioni di sicurezza alimentare nelle strutture temporanee adibite alla preparazione dei pasti.


I primi percorsi formativi sono rivolti agli addetti alle cucine affinché il personale impegnato nella preparazione e somministrazione di alimenti metta in pratica comportamenti atti a prevenire il rischio di infezioni alimentari.

A tale scopo è stata predisposta una "Linea guida per le corrette prassi igieniche nelle mense dei campi tenda", le cui disposizioni verranno divulgate con opuscoli e locandine distribuite ed esposte nelle aree attrezzate per la ristorazione.
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

L'Istituto a Piazza di Siena

Tre esperti dell’IZS di Teramo hanno preso parte al concorso ippico internazionale di Roma, per fornire supporto nell’analisi sul campo delle problematiche legate alla registrazione dei cavalli provenienti dall’estero nella Banca Dati Nazionale.

 

Sostieni la Salute Unica. Sostieni One Health Award 2024

L'Istituto ha pubblicato un avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione della terza edizione di "One Health Award", che si terrà a Teramo dall'11 al 13 ottobre 2024.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670