Terremoto: attivata una struttura veterinaria per la cura degli animali da compagnia

 

Nella giornata di oggi l'Ordine dei Medici Veterinari dell'Aquila ha curato l'allestimento e l'attivazione di una struttura veterinaria a S.Vittorino (L'Aquila), per la cura degli animali da compagnia della popolazione colpita dal sisma.


Le prestazioni sono garantite dai medici veterinari liberi professionisti che hanno avuto le proprie strutture lesionate se non distrutte dal terremoto.

Considerata la situazione di emergenza le prestazioni erogate non comporteranno alcuna spesa a carico dei proprietari.


A fronte del notevole sforzo organizzativo e grazie alla disponibilità della Protezione civile del Comune di Roma che ha fornito la tenda, è stato possibile in tempi brevissimi disporre di una struttura in grado di garantire le cure mediche agli animali di proprietà.

Nelle prossime ore sarà attiva anche la sala operatoria per la piccola chirurgia e le emergenze.


I medici veterinari che si avvicendano al momento nella struttura sono i dottori:

Vittorio Bucci 340.0005109

Vittorio Cianfaglione 336.209374 ( anche per equini)

Federico Manni 347.6034382

Serena Aquilio 340.3517174

Emanuela Pasquali 340.0005109

Elisa Zaccagno 328.7207784.


I numeri di telefono riportati sono riservati all'utilizzo da parte della cittadinanza della zona terremotata, per ogni altra comunicazione vi invitiamo ad utilizzare il Numero verde 800 08 22 80, oppure 0861 315 500; Fax 0861 332 310


Al momento non è possibile quantificare il numero di visite né le eventuali necessità di materiali monouso e farmaci che verranno comunicate nei prossimi giorni per consentire, a coloro che volessero dare un contributo concreto, di inviare materiali o quanto fosse necessario.


Per permettere all'Unità di crisi che lavora al settore delle emergenze veterinarie di ottimizzare le risorse, invitiamo ad utilizzare l'indirizzo di posta elettronica terremotovet@izs.it
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Il Centro Servizi Nazionale (CSN) all'Open Source Week a Roma

Il CSN delle Anagrafi Zootecniche dell’Istituto ha partecipato a Roma alla Quarta edizione dell’Open Source Week.

 

L'Istituto allo SCIVAC di Rimini

Sistema informativo della ricetta veterinaria elettronica, Anagrafe e tracciabilità degli animali da compagnia: queste le tematiche trattate dagli esperti dell’IZS di Teramo al congresso internazionale della Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia.

 

 

Individuazione di un complesso immobiliare per magazzini e uffici

L’IZS di Teramo effettua una manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di immobili, da acquistare o da locare, da adibire a magazzino (1200/1500 mq) e uffici (600 mq). Il termine di presentazione della domanda è il 16 marzo 2023.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670