L'Istituto vicino alla popolazione colpita dal terremoto

 

L'Istituto G. Caporale partecipa al dolore che ha colpito la popolazione della provincia di L'Aquila e di quanti abbiano subito la perdita di parenti ed amici in occasione del grave evento sismico verificatosi nelle prime ore di lunedì 6 aprile.

Il Direttore dell'Istituto, con sede centrale a Teramo e una sezione diagnostica anche in provincia di L'Aquila, ad Avezzano, ha subito fornito la piena e immediata disponibilità del personale e delle strutture dell'Ente al Presidente della Regione Abruzzo e al Capo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.


In passato l'Istituto ha messo a disposizione le proprie competenze tecniche in simili eventi per la gestione delle problematiche sanitarie relative all'igiene degli alimenti e delle acque, alla sanità degli animali e allo smaltimento di carcasse di animali morti.


È stata organizzata una raccolta fondi per l'acquisto di coperte, vestiti, latte in polvere, acqua e tutti i beni di prima necessità che occorrono alla popolazione di L'Aquila rimasta senza casa. Il materiale acquistato verrà consegnato alla Protezione Civile di Teramo.
 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670