Progetto didattico "Uniti per Natura"

 

I bambini di Teramo per i bambini del Mozambico


È partita ufficialmente l'iniziativa "Uniti per natura", una proposta con finalità umanitarie che vede insieme l'Istituto G. Caporale, la Teramo Ambiente S.p.A. e la Ruzzo Reti S.p.A. a sostegno di una iniziativa di solidarietà nazionale patrocinata dall'Unicef, attraverso il Comitato provinciale di Teramo, in un Paese in via di Sviluppo quale è il Mozambico e che offre l'opportunità ad insegnanti e alunni di lavorare su temi ambientali, con particolare attenzione alla risorsa idrica.


Il progetto educativo "Uniti per Natura" ed il relativo concorso sono rivolti agli alunni delle scuole Primarie e delle scuole Secondarie di Primo Grado della Città di Teramo ed hanno l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti su tematiche ambientali fondamentali per il loro benessere e quello delle generazioni future. L'importanza delle risorse idriche e della loro tutela, svolta grazie ad un costante monitoraggio della qualità delle acque e della salubrità delle specie ittiche e ad una consapevole gestione dei rifiuti, al fine di proteggere la salute dell'uomo, degli animali e delle piante, rappresentano gli argomenti principali del progetto.


La proposta didattica prevista dall'iniziativa si svilupperà, nei mesi tra gennaio e maggio 2009, attraverso specifici percorsi interdisciplinari che interesseranno aree tematiche quali Scienze, Geografia, Storia, Tecnologia, Educazione Civica ed Ambientale.


Un team di esperti delle aziende che collaborano a questo progetto, incontrerà i docenti e gli alunni delle scuole partecipanti per approfondire le tematiche ambientali oggetto dell'iniziativa.


Il percorso formativo si concluderà con una manifestazione pubblica prevista per il 30 maggio 2009, nel corso della quale ci sarà la cerimonia di premiazione del concorso e la raccolta fondi a favore dell'UNICEF.

 
 
 
© IZSAM Agosto 2016
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

Nell’ambito della strategia One Health l’IZS-TE mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per favorire la sostenibilità ambientale anche con l’approccio plastic-free.

 

Efficienza amministrativa e investimenti in Molise

Il Presidente del CdA dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Alfonso Cantone, sottolinea la valutazione positiva da parte del MEF e annuncia investimenti nelle sedi molisane per 2,4 milioni di euro.

 

L'eccellenza amministrativa dell'Istituto

La Ragioneria Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una complessa ispezione amministrativo-contabile, ha valutato positivamente l’IZS di Teramo: che conferma anche la certificazione del sistema di gestione anticorruzione.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670