Il Premio Speciale IZSAM "G. Caporale" in giro per le scuole

 

 

Lunedì 19 febbraio 2024, al Liceo Scientifico Statale “A. Einstein”, punto di riferimento della rete scolastica della Provincia, si è tenuta la prima delle quattro giornate previste sul Premio Speciale IZSAM “G. Caporale” dedicato a un cortometraggio sul rapporto uomo-animale.

 

Il Premio inserito nella Manifestazione Cinematografica dedicata a Gianni Di Venanzo è alla sua 14a edizione. Ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’interazione uomo-animale negli ambienti di vita contemporanei, attraverso il mezzo comunicativo del Cinema.

Gli incontri sono stati autorizzati dalla dirigente scolastica del Liceo, prof.ssa Eleonora Magno, e dal direttore generale dell’IZS, Nicola D’Alterio. L’equipe dell’IZS è stata ricevuta dalla professoressa Emilia Marchitto che ha presieduto l’incontro nella suggestiva Aula Magna del Liceo.

 

In presenza degli studenti di classe quarta, dopo l’introduzione e la presentazione del Premio dedicato al cortometraggio da parte della responsabile della Comunicazione Istituzionale dell’IZS Carla De Iuliis, la parola è passata al veterinario dell’IZS Michele Podaliri, esperto in Benessere Animale. Il dottor Podaliri si è soffermato sulle problematiche affettive dei nostri amici a quattro zampe dando spazio a curiosità e a soluzioni molto gradite ai ragazzi presenti.

 

L’incontro, sicuramente, permetterà ai ragazzi di raccogliere la sfida proposta dall’IZS, sfida che se darà i suoi frutti permetterà al Liceo scientifico attraverso l’estro dei propri studenti di concorrere con uno o più cortometraggi alla competizione riuscendo, magari, a vincere il premio tanto ambito!

Seguiranno le altre 3 giornate che permetteranno di visionare gli altri cortometraggi risultati vincitori nelle edizioni passate.

 

21 febbraio 2024 (GM)

 
 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Febbraio 2024
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

Oggi è la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

Il 7 giugno 2024 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori di tutto il mondo.

 

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670