A Teramo dall'Arabia Saudita

 

 

Dal 5 al 14 febbraio 2024 Nader Alharbi, Mohammed Almutairi e Aqeel Al Ebrahim hanno frequentato le strutture e i laboratori dell’IZS di Teramo per partecipare a una nuova edizione del percorso formativo sul Rapid Risk Assessment: il training è stato organizzato nell’ambito delle attività del progetto di gemellaggio WOAH in Epidemiologia e Analisi del Rischio tra l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise "G. Caporale" e l’Animal Resources Risk Assessment Department del Ministero dell'Agricoltura dell'Arabia Saudita (ARRAD KSA).

Il Twinning project di durata triennale, finanziato con circa 220.000 euro, terminerà il 30 giugno 2024.

 

La formazione erogata ai tre delegati sauditi si prefigge l’obiettivo di sostenere l’ARRAD KSA nella preparazione di un piano strategico a medio termine per lo sviluppo delle competenze e delle capacità del personale e l’esecuzione di studi di valutazione del rischio. E ancora, la definizione di principi di base e linee guida interne per l’esecuzione di uno studio di analisi del rischio e lo sviluppo di indicatori chiave di misurazione e valutazione delle prestazioni.

 

La sessione di formazione, coordinata dal dott. Paolo Calistri, è l’ultima in programma a Teramo. Gli esperti dell’IZS saranno in missione in Arabia Saudita prima del Final Meeting previsto a giugno 2024 a chiusura del progetto di gemellaggio.

 

 

 

15 febbraio 2024 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Febbraio 2024
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Peste Suina Africana

Su richiesta della Regione Molise l’Istituto ha organizzato a Campobasso un corso di formazione focalizzato sulle strategie di gestione, controllo ed eradicazione della PSA, nei suini da allevamento e nei cinghiali, messe in campo nei territori sottoposti a restrizione.

 

Twinning WOAH con la Tunisia sul Benessere Animale

Al Centro Congressi Golden Tulip El Mechtel di Tunisi si è concluso il progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale, tra l’Istituto e l’Ecole Nationale de Medecine Veterinaire di Sidi Thabet.

 

Giornata di studio annuale su Listeria monocytogenes

All’IZS di Teramo, nella sede del CIFIV, è stato effettuato l’aggiornamento degli operatori sugli sviluppi scientifici riguardanti il batterio patogeno.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670