Ministero della Salute e Centro di Medicina Forense Veterinaria: Istituzione di un Portale interattivo per la rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali

 

 

Il nuovo portale, denominato Dead Wolf Tracker, è stato sviluppato su incarico del Ministero della Salute, con il supporto del Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria (CeMedForVet).

 

 

Interattivo e ricco di informazioni, il portale raccoglie informazioni dettagliate sui lupi trovati morti in tutto il territorio nazionale e conferiti agli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (II.ZZ.SS.) competenti, come il  luogo di ritrovamento, la causa di morte, le analisi tossicologiche e la diagnosi molecolare della specie.

 

 

L’implementazione del portale nazionale risponde alla necessità di condividere informazioni sull'argomento "lupo" per consentire interventi di conservazione corretti e proattivi per questa specie in Italia. Inoltre, mira a garantire una gestione sanitaria adeguata, particolarmente importante nell'ambito della coesistenza tra animali selvatici, domestici e uomo, inclusi gli aspetti legati alle attività zootecniche e alle predazioni del bestiame.

 

 

Oltre a una sezione riservata alle reti II.ZZ.SS e ad altri enti fruitori, il portale include un settore divulgativo e informativo di libero accesso per tutti i cittadini interessati a seguire nel tempo e nello spazio i ritrovamenti dei lupi deceduti sul territorio nazionale.

 

 

 

 

Fonte: Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari

 
 
 
© IZSAM Febbraio 2024
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

L'IZS di Teramo per la Transizione Ecologica

Nell’ambito della strategia One Health l’IZS-TE mette in campo dal 2019 azioni sinergiche per favorire la sostenibilità ambientale anche con l’approccio plastic-free.

 

Efficienza amministrativa e investimenti in Molise

Il Presidente del CdA dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise, Alfonso Cantone, sottolinea la valutazione positiva da parte del MEF e annuncia investimenti nelle sedi molisane per 2,4 milioni di euro.

 

L'eccellenza amministrativa dell'Istituto

La Ragioneria Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a seguito di una complessa ispezione amministrativo-contabile, ha valutato positivamente l’IZS di Teramo: che conferma anche la certificazione del sistema di gestione anticorruzione.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670