Corso di Micologia

 

 

L’IZS di Teramo organizza un Corso di Micologia, aperto a tutti e completamente gratuito, che prevede il rilascio dell’attestato abilitante alla raccolta dei funghi su tutto il territorio della Regione Abruzzo.

 

Il Corso accompagnerà il partecipante nell’affascinante mondo dei funghi e, con un approccio semplice ma rigoroso, porterà alla conoscenza delle specie fungine quali organismi viventi centrali per l’equilibrio ambientale al pari di piante e animali e che, come questi, hanno ruoli importanti nelle catene alimentari e nella biodiversità.

 

L’iniziativa promossa dall’U.O. Transizione Ecologica in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale dell’IZS di Teramo, è progettata e strutturata in ottica One Health: approccio che da anni caratterizza le attività dell’Istituto.

 

Oltre alle tematiche di base - cosa sono i funghi, come vivono e come si identificano le diverse specie commestibili e non - il programma prevede la trattazione anche di aspetti di carattere normativo, indicazioni pratiche legate alle modalità di raccolta, conservazione e preparazione dei funghi. Saranno trattati, inoltre, argomenti di stretta attualità relativi alla salvaguardia dell’ambiente e alla sostenibilità.

 

Il Corso prevede 8 lezioni - dalle ore 17:00 alle ore 20:00 - che si svolgeranno nella sala convegni del CIFIV dell’IZS di Teramo, in Via G. Caporale a Colleatterrato Alto, tra il 22 febbraio e il 19 aprile 2024. Sono disponibili 60 posti (30 è il numero minimo di adesioni per l’attivazione del Corso).

 

Le iscrizioni possono essere effettuate fino al 19 febbraio 2024 tramite la piattaforma della formazione raggiungibile al link: https://formazione.izs.it. Per perfezionare le iscrizioni è necessario inserire il codice: MICOLOGIA_24.

 

Per qualsiasi informazione è possibile contattare dal lunedì al venerdì (dalle ore 11.00 alle ore 13.00) il referente tecnico, Roberto Zilli, al numero telefonico 0861 332234.

 

Documento in formato Adobe AcrobatAGENDA E PROGRAMMA DEL CORSO(239 KB)

 

 

15 gennaio 2024 (MG)

 
 
 
 
© IZSAM Gennaio 2024
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Gestione della Sicurezza Alimentare in Albania

L’Istituto ha ospitato 6 delegati dell’Autorità Veterinaria e Fitosanitaria Albanese nell’ambito del progetto “Institutional strengthening of the Ministry of Agriculture and Rural Development for the management of food safety”.

 

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670