GIS in Acquacoltura

 

 

Thearith Em e Thay Channarith del Department of Aquaculture Development della Fisheries Administration della Cambogia hanno partecipato al corso di formazione “GIS in Acquacoltura” che si è svolto, dal 6 al 10 novembre, nella sede del Centro Internazionale di Formazione e Informazione Veterinaria “Francesco Gramenzi” (CIFIV) dell’IZS di Teramo.

 

Il corso è stato realizzato nell’ambito delle attività previste da Aquae Strength, il progetto finanziato dal Ministero della Salute italiano e supportato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (WOAH), che ha l’obiettivo di rafforzare la sorveglianza epidemiologica degli animali acquatici e sviluppare un’acquacoltura sostenibile in 4 Paesi beneficiari: Cambogia, Marocco, Tunisia e Israele.

 

Con uno specifico work package coordinato dal Laboratorio GIS dell’IZS delle Venezie, il progetto intende potenziare le competenze tecniche dei beneficiari nell’uso degli strumenti GIS da impiegare a supporto delle attività di sorveglianza e di risposta a episodi di malattia negli allevamenti ubicati sia in ambiente marino che in acqua dolce.

 

I contenuti del corso sono stati predisposti e realizzati da Matteo Mazzucato e Rodrigo Macario del Laboratorio GIS dell’IZSVe, Susanna Tora del Reparto Scienze Statistiche e GIS dell’IZS di Teramo e Pasquale Rombolà dell’Osservatorio Epidemiologico dell’IZS del Lazio e della Toscana. Nel 2024 il percorso formativo sarà replicato anche in lingua francese ed adattato in modalità eLearning per una diffusione mediante i canali della WOAH.

 

 

20 novembre 2023 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Novembre 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Giornata Mondiale dell'Ambiente

Il 5 giugno si celebra il World Environment Day per rimarcare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente. L’IZS di Teramo lavora da sempre in ottica One Health, tutelando sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, salute umana e ambiente.

 

L’Istituto alla 91a Sessione Generale WOAH

Una delegazione dell’IZS di Teramo capeggiata dal DG Nicola D’Alterio ha partecipato a Parigi alla Sessione Generale nel corso della quale è stata eletta la nuova Direttrice Generale Emmanuelle Soubeyran.

 

I risultati dei Progetti di Ricerca Corrente 2023

Al CIFIV l’annuale convegno per presentare e condividere i risultati ottenuti dalla Ricerca Corrente, un’occasione per analizzare il recente passato, il presente e tracciare le linee della Ricerca dell’IZS di Teramo per il futuro

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670