SILAB per il sud-est asiatico

 

 

Dal 16 al 27 ottobre 2023 sei delegati provenienti dal National Animal Health Laboratory del Laos, dall’Istitute Pasteur e dal National Animal Health and Production Research Institute della Cambogia sono stati in Istituto per prendere parte al programma di formazione “SILAB National focal point extensive training”, nell’ambito dell’accordo tra la FAO e l’IZS di Teramo “Piloting of Laboratory Information Management Systems (LIMS) in Asia”.

 

L’obiettivo è stato quello di migliorare le competenze del personale di laboratorio del Laos e della Cambogia nell’uso efficace del SILAB nei rispettivi laboratori. Le conoscenze acquisite tramite il percorso formativo contribuiranno a migliorare l’efficienza del laboratorio, l’accuratezza dei dati e la gestione complessiva della salute animale nei rispettivi Paesi.

 

Il programma di formazione ha fornito ai partecipanti una conoscenza e una comprensione più approfondita del SILAB. Inoltre, gli incontri avvenuti con i vari reparti dell’Istituto hanno permesso di valutare anche altre possibili collaborazioni tra l’IZS di Teramo i 3 Istituti asiatici.

 

Il SILAB, il sistema informativo dei laboratori realizzato dall’Istituto, al momento è utilizzato da 18 Paesi africani in circa 45 laboratori nazionali (SILAB For Africa). Nel 2022 SILAB è approdato anche in Asia. La FAO finanzia lo sviluppo e l’implementazione del sistema in diversi laboratori di Paesi della sud-est asiatico: si è iniziato con l’unità di virologia dell’Istituto Pasteur e con il National Animal Health and Production Research Institute della Cambogia, il Livestock Research Institute e il Central Disease Investigation Laboratory del Bangladesh.

 

 

 

30 ottobre 2023 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Novembre 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670