Corso di formazione sul Regolamento UE 429/2016 (Animal Health Law)

 

 

Nella Sala Convegni del CIFIV, il 18 luglio 2023, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, su richiesta della Regione Abruzzo e dei Servizi veterinari delle ASL abruzzesi, ha realizzato il Corso di formazione sul Regolamento UE 429/2016 (Animal Health Law).

 

Sono intervenuti il dott. Luigi Ruocco (dell’Ufficio 3 del Ministero della Salute), il dott. Giuseppe Bucciarelli dei Servizi sanitari veterinari regionali, il dott. Paolo Calistri del COVEPI e dell’Osservatorio epidemiologico veterinario dell’IZS di Teramo.

 

L’incontro è stata un’occasione per fornire, ai circa 60 partecipanti, un quadro d’insieme del Regolamento 429/2016/UE e dei relativi atti delegati e di esecuzione. É stato dato risalto ai principali cambiamenti normativi, focalizzando l’attenzione sui concetti chiave e di maggiore interesse per il personale veterinario del Sistema sanitario regionale abruzzese, direttamente coinvolto.

 

Il Regolamento UE 429/2016 può fornire un quadro giuridico generale e detta i principi armonizzati per tutto il settore della sanità animale. Impone un approccio basato sul rischio, puntando l’attenzione sulla prevenzione e la bio-sicurezza, armonizzando gli approcci di sorveglianza.

 

Il corso è stato accreditato ECM per la figura professionale del medico veterinario, è stato rivolto al personale che, nei Dipartimenti di prevenzione regionale, nelle ASL abruzzesi e nelle Sezioni diagnostiche dell’IZS dell’Abruzzo, è direttamente coinvolto nell’applicazione sul campo di questo corpus normativo.

 

 

19 luglio 2023 (GM)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Luglio 2023
 
 
 
Notizie sull'argomento

Genomica e sicurezza alimentare

È partito da Teramo il corso di formazione, che terminerà a dicembre 2024, "Verifica dei sistemi di sicurezza alimentare nella produzione di prodotti pronti per il consumo", indirizzato ad Aziende e Autorità di controllo.

 

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670