L'Istituto nel Regno Unito per la CBPP

 

 

L’United States Department of Agriculture (USDA) Agricultural Research Service, in collaborazione con lo STAR-IDAZ International Research Consortium on Animal Health, ha organizzato un workshop sulla Pleuropolmonite Contagiosa Bovina (CBPP) che si è tenuto dal 26 al 28 giugno 2023 al Wellcome Sanger Institute di Hinxton, nel Regno Unito.

 

Gli obiettivi del workshop sono stati quelli di riunire esperti mondiali di CBPP per analizzare i gap correlati alla ricerca riguardanti tale patologia e fornire raccomandazioni specifiche per la ricerca e lo sviluppo di contromisure idonee al controllo della malattia. La Pleuropolmonite Contagiosa Bovina è un problema importante, pertanto l’incontro tra esperti internazionali è stato utile a stimolare future collaborazioni di ricerca che promuovano soluzioni per aiutare a controllare questa malattia attualmente presente solo in Africa. La portata economica e sociale della malattia è, infatti, sottostimata: basti considerare che un animale con infezione cronica da CBPP produce anche 110-120 Kg di carne in meno rispetto a un animale sano. Ciò comporta drammatiche conseguenze rispetto alla riduzione della fame e della povertà nel continente africano.

 

Al workshop sono stati invitati a partecipare due rappresentanti del Laboratorio di Referenza WOAH per la Pleuropolmonite Contagiosa Bovina dell’IZS di Teramo. I medici veterinari Flavio Sacchini e Massimo Scacchia hanno relazionato, rispettivamente, sull’immunologia della CBPP e sulle lesioni patologiche che la caratterizzano.

 

Nell’occasione è stato presentato alla platea ERFAN: il network scientifico internazionale nato sulla base dell’esperienza acquisita dall’IZS di Teramo nel settore della cooperazione internazionale in Africa,  che tra i suoi gruppi di lavoro contempla anche il “CBPP and small ruminants Mycoplamosis”. Le conoscenze specialistiche sull’argomento maturate nel contesto africano dai professionisti dell’Istituto sono state considerate dai partecipanti di grande aiuto per inquadrare e guidare le conversazioni nell’ambito del Gap analysis della CBPP.

 

 

5 luglio 2023 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Luglio 2023
 
 
 
 
Notizie sull'argomento

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

Acqua, clima e salute

Il 12 giugno si tiene a Pescara l’evento che dà il via al progetto Aces per il miglioramento della gestione delle acque, la protezione degli ecosistemi, la prevenzione, il controllo e la riduzione delle malattie connesse all’acqua. Tra i partner l’IZS dell’Abruzzo e del Molise.

 

A Riyadh il meeting conclusivo di un progetto di gemellaggio WOAH

Il 4 e 5 giugno nella Capitale dell’Arabia Saudita si è tenuto il meeting finale di un twinning WOAH per rafforzare le capacità del personale del Weqaa in epidemiologia e analisi del rischio.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670