Missione in Etiopia per la PPCB

 

 

Dal 7 al 9 febbraio una delegazione di esperti dell’IZS di Teramo ha visitato il Laboratorio Nazionale etiope Animal Health Institute di Sebeta, nell’ambito delle attività previste dal progetto di gemellaggio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (WOAH) sulla Pleuropolmonite Contagiosa Bovina.

 

La dott.ssa Daniela Averaimo, l’epidemiologo esperto WOAH e FAO Paolo Calistri, l’immunologo Flavio Sacchini e il capo delegazione esperto WOAH per la PPCB Massimo Scacchia hanno verificato i miglioramenti diagnostici correlati ai periodi formativi svolti nel 2022 dai ricercatori etiopi presso le strutture dell’IZS di Teramo. Nel corso delle tre giornate sono stati visitati e controllati i dipartimenti di Batteriologia, Sierologia, Produzione terreni, Bioinformatica, Biotecnologia e NGS.

 

Questo progetto di gemellaggio, nel quale è direttamente coinvolto il Laboratorio di Referenza WOAH per la Pleuropolmonite Contagiosa Bovina dell’IZS, ha fornito l’opportunità di coinvolgere anche il Centro di Collaborazione WOAH per l’Epidemiologia, modelling e sorveglianza, sempre dell’IZS di Teramo: il dott. Paolo Calistri, responsabile del Centro, ha incontrato gli epidemiologi etiopi dell’AHI discutendo con loro di future attività formative e di collaborazione, sia nell’ambito WOAH che della rete scientifica ERFAN di cui l’AHI è partner.

 

La delegazione dell’Istituto si è poi confrontata con il Direttore Generale Tesfaye Rufael Chibssa, il Direttore Scientifico Getnet Abie e con il management dell’AHI circa collaborazioni scientifiche riguardanti Brucellosi, PPR, PPCB, Poxvirus e SARS-CoV-2. Particolare interesse è stato manifestato per attività formative focalizzate sulle metodiche NGS ed è stato richiesto supporto tecnico in materia di Bioinformatica.

 

In proposito va ricordato che solo alcuni mesi fa l’Animal Health Institute del Paese del Corno D’Africa aveva identificato l’IZS di Teramo come uno dei partner scientifici più rilevanti, insignendolo di un importante riconoscimento. Questa collaborazione verrà finalizzata con un memorandum d'intesa (MoU) tra le due Istituzioni che verrà firmato a novembre dai rispettivi Direttori Generali durante il meeting internazionale di chiusura del progetto di gemellaggio WOAH a Sebeta.

 

 

16 febbraio 2023 (MG)

 
Visualizza la galleria
 
 
 
© IZSAM Febbraio 2023
 
 
 
Notizie sull'argomento

Software di bioinformatica per l’epidemiologia

Il team di genomica dell’ISS utilizza due software open source sviluppati dal reparto di Bioinformatica dell’IZS di Teramo. Il software ReporTree è stato sviluppato in in collaborazione con l’Istituto portoghese INSA.

 

Dalla Macedonia del Nord per la formazione veterinaria

Continua la collaborazione tra l'IZS di Teramo e lo stato balcanico per la formazione di veterinari.

 

Sospensione attività per chiusura estiva

Dal 12 al 24 agosto 2024 sono sospese le attività dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise. Dal 5 agosto 2024 non verranno accettati nuovi campioni o materiali ad eccezione di quelli la cui lavorazione sia assolutamente urgente.

 

 
 
 
 

Istituto Zooprofilattico Sperimentale

dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"

 

Campo Boario | 64100 TERAMO | ITALIA

Telefono 0039.0861.3321 | Fax 0039.0861.332251

e-mail: archivioeprotocollo@izs.it

Posta elettronica certificata: protocollo@pec.izs.it

Partita IVA: 00060330677

Codice Fiscale: 80006470670